Vincitore del Festival di Cannes del 1977, questo classico dei fratelli Taviani è basato sull’autobiografia di Gavino Ledda, “Il compagno che fugge”. Gavino ha sei anni quando suo padre lo strappa alla scuola per fargli sorvegliare le pecore in una campagna desolata, rintanato giorno e notte in una capanna di fortuna. Il bambino subisce continue violenze da parte del padre, che lo tratta come lui stesso era stato trattato da suo padre. Quando l’analfabeta Gavino viene obbligato dal padre ad arruolarsi nell’esercito, impara un mestiere e un nuovo modo di vivere, scoprendo il mondo esterno e la propria identità. Gavino Ledda alla fine torna a casa, supera il padre e ottiene una laurea.
RETROSPETTIVA FRATELLI TAVIANI | PROIEZIONE DI “PADRE PADRONE”
