In una serena notte estiva, sotto un cielo trapunto di stelle, una donna racconta al figlio una vicenda accaduta molti anni prima, durante la Seconda guerra mondiale. È il 10 agosto 1944. Nelle campagne toscane, gli abitanti del piccolo borgo di San Martino sono costretti ad abbandonare le loro case, minate dai soldati tedeschi in ritirata. Il loro obiettivo è raggiungere le linee americane, simbolo di speranza e di libertà. Ma il cammino verso la salvezza è segnato da prove dolorose, tra cui un violento scontro a fuoco con forze fasciste in un campo di grano. Tuttavia, l’avanzata degli alleati è inarrestabile: poco dopo, l’arrivo degli americani segna la Liberazione. Gli sfollati possono così fare ritorno a San Martino, finalmente liberi.
RETROSPETTIVA FRATELLI TAVIANI | PROIEZIONE DI “LA NOTTE DI SAN LORENZO”
