Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PROGETTO “DOORS. PLEASE TOUCH” | SECONDA FASE

L’IIC partecipa alla seconda fase del progetto “Doors. Please touch”, promosso dalla Red Oak Association in collaborazione con il Museo Nazionale Tattile “Omero” di Ancona in Italia.

Lanciato nel 2018 in collaborazione con il Ministero della Cultura libanese, l’Istituto Italiano di Cultura, il Museo Tattile Omero di Ancona, il Museo Nazionale di Beirut, il Museo Sursock ed il Museo MACAM, il progetto ha aperto le porte dei musei a non vedenti e ipovedenti, primo del suo genere in Libano e nella regione.

Dopo il successo della prima fase, la seconda prevede un ciclo di attività che si svolgeranno su tre giorni. Il programma vuole estendere l’accessibilità a persone sorde e ipoudenti attraverso la creazione di un’App che includa un video nella lingua dei segni, nonché numerose attività di formazione e visite guidate tattili per persone non vedenti, ipovedenti e non udenti al Museo Nazionale di Beirut e MACAM, in collaborazione con scuole speciali e varie ONG.

Andrea Socrati, del Museo Tattile “Omero” di Ancona, terrà inoltre un workshop formativo di 3 giorni comprendente un corso di formazione per il personale di Red Oak sull’attività dei libri tattili, un corso di formazione sull’accessibilità agli insegnanti delle scuole ed un workshop sulle attività tattili per un gruppo di bambini e giovani al MACAM.

Per maggiori informazioni, scaricate il programma QUI.

  • Organizzato da: IIC Beirut - Red Oak - Museo Tattile Omero