L’Istituto Italiano di Cultura di Beirut è lieto di presentare la mostra interattiva “La Pimpa viaggia in Italia”, accompagnata dalla versione in arabo del libro illustrato dedicato alla celebre cagnolina nata dalla fantasia del fumettista Altan. L’iniziativa è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata da Franco Cosimo Panini Editore.
La mostra sarà inaugurata presso la Scuola Wellspring di Beirut e si compone di 13 pannelli illustrati e interattivi pensati per i più piccoli. Attraverso giochi, quiz e attività educative, i bambini scopriranno le bellezze e le eccellenze italiane: dalla natura allo sport, dalla cucina al design, fino al ruolo dell’Italia nella ricerca spaziale.
Durante l’evento verranno offerte alcune copie del volume dal titolo omonimo, un libro illustrato e cartonato pensato per i bambini in età prescolare. Con uno stile semplice e illustrazioni colorate e coinvolgente, Pimpa accompagna i giovani lettori in un viaggio attraverso il patrimonio artistico, storico, paesaggistico e gastronomico italiano, incontrando personaggi famosi come Galileo Galilei, Leonardo da Vinci, la Gioconda e l’Aida.
Il libro è stato pubblicato in dodici lingue, tra cui l’arabo, permettendo così anche ai piccoli lettori libanesi di conoscere l’Italia attraverso una narrazione accessibile e vicina.
Dopo l’inaugurazione alla Scuola Wellspring, la mostra diventerà itinerante, coinvolgendo altre scuole del territorio libanese in un percorso educativo all’insegna della scoperta e del dialogo interculturale.
“La Pimpa viaggia in Italia” è un’occasione speciale per promuovere la cultura italiana nel mondo, unendo creatività, inclusione e divertimento.
Chi è Pimpa?
Nata nel 1975 dalla penna di Altan, Pimpa è uno dei personaggi italiani più noti dell’editoria per l’infanzia. Simbolo di scoperta, immaginazione e libertà, da allora la simpatica cagnolina è protagonista di mille avventure, tra fumetti, libri e serie tv.
Francesco Tullio-Altan, noto fumettista, vignettista e autore satirico italiano, è anche il papà della cagnolina a pois rossi. Pimpa è stata creata per gioco, mentre disegnava per sua figlia. Quando la bimba gli chiese un cucciolo, Altan non si tirò indietro: prese una matita e disegnò la Pimpa.