Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Iniziativa “San Donà legge Dante”

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di segnalare un’originale iniziativa nata da un gruppo spontaneo di cittadini della Città di San Donà di Piave e dei dintorni per portare Dante nella quotidianità, nell’occasione del 700° Anniversario della morte del Poeta.
34 lettori d’occasione, in circa 8 minuti, ogni giorno dal 20 Febbraio al 25 Marzo, data nazionale della ricorrenza del Dantedì, leggeranno o reciteranno a memoria un canto dell’Inferno, prima Cantica della Divina Commedia. Un gruppo di cui fanno parte, in ugual numero, uomini e donne maggiorenni che per formazione, professione, età e provenienza, rappresentano uno spaccato delle comunità del territorio.
Il progetto assume un significato particolare in questo periodo di pandemia, rendendo la cultura un ponte tra le persone attraverso le opportunità digitali. Un’iniziativa che diviene per il territorio occasione di partecipazione che può coinvolgere ed emozionare tutti; un’ulteriore riprova che la grandezza dantesca è senza tempo e che la poesia può essere parte della nostra quotidianità come esperienza di autentica bellezza.
I video delle letture, che potranno essere seguite con il testo a fronte grazie al montaggio curato da Piave TV che ha collaborato all’iniziativa promossa dai cittadini, saranno disponibili ogni giorno a partire dalle ore 18.00 sulla pagina FB della Città di San Donà di Piave e sul canale YouTube San Donà legge Dante.

 

  • Organizzato da: Comune di San Donà