L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia celebrano quest’anno la VII edizione dell’Italian Design Day.
La manifestazione è nata nel 2017 per promuovere all’estero il meglio dell’arredo, dell’architettura e del design italiano.
Il tema dell’Italian Design Day 2023 è La qualità che illumina. L’energia del design per le persone e per l’ambiente e vuole essere espressione di un programma che tocca argomenti fondamentali per il pianeta. Il design italiano, con la sua energia mentale e produttiva, vuole contribuire a portare luce in un momento dove le ombre sembrano prevalere e lo fa con lo strumento che gli è proprio da sempre: la qualità, intesa non come lusso ma come fattore di sviluppo sostenibile e responsabile. La qualità è un elemento connettivo che lega il design italiano alla qualità produttiva lungo una complessa filiera, in un’azione non autoreferenziale ma integrata in un sistema efficiente e condiviso. Di questa realtà, Italian Design Day è un appuntamento consolidato, reso possibile dalla condivisione di una pluralità di voci che con generosità mettono a disposizione di tutto il mondo intelligenza e risorse.
L’Italian Design Day consiste in un ampio programma di eventi promozionali in tutto il mondo, realizzati dalla rete delle Ambasciate, dei Consolati, degli Istituti Italiani di Cultura e degli Uffici ICE all’estero.
L’Italian Design Day è realizzato in collaborazione con Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro, ADI Associazione per il Disegno Industriale, Triennale Milano, Salone del Mobile Milano, Federlegno Arredo, ITA Italian Trade Agency.