Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura alla 24° edizione del Festival Al Bustan, dedicato quest’anno alle “Regine e Imperatrici dell’Oriente”, con i quattro spettacoli seguenti:
– Lunedì 20 febbraio alle ore 20:30– Hotel Al Bustan, Beit Mery: SEMIRAMIS – Anna Bonitatibus, mezzo-soprano; Nelson Calzi, piano, Orchestra del Festival Al Bustan diretta da Gianluca Marcianò.
– Mercoledì 22 febbraio alle ore 20:30 – Chiesa di San Giuseppe dei Padri Gesuiti, Monot Beirut: STABAT MATER di Rossini – Nestan Meboniya, soprano; Alessandra Volpe, mezzo; Giulio Pelligra, tenore; Goderzi Janelidze, basso; Corale del Teatro Nazionale Serbo; Orchestra del Festival Al Bustan diretta da Gianluca Marcianò.
– Domenica 26 febbraio alle ore 19:00 – Hotel Al Bustan, Beit Mery: OPERA MEDEA di Cherubini – Svetla Vassileva, soprano (Medea); Ilona Domnich, soprano (Dirce); Daniela Pini, mezzo (Néris); Lorenzo Decaro, tenore (Giasone); Goderzi Janelidze, basso (Creon); Corale del Teatro Nazionale Serbo; Orchestra del Festival Al Bustan diretta da Gianluca Marcianò.
– Sabato 4 marzo alle ore 20:30- Hotel Al Bustan, Beit Mery: ONLY BEETHOVEN 3 – Gloria Campaner, piano; Al Bustan Festival Orchestra diretta da Beatrice Venezi.