In occasione del 60° Anniversario dei Trattati di Roma, l’Ambasciata d’Italia in Libano, la Delegazione dell’Unione europea e la Lebanese American University, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, organizzano una conferenza dell’Ambasciatore Vincenzo Grassi sul tema “L’Europa a Sessanta. Uno stato dell’Unione”. La conferenza sarà introdotta da S.E. l’Ambasciatrice Christina LASSEN, Capo della Delegazione dell’Unione Europea, e da S.E. Massimo MAROTTI, Ambasciatore d’Italia.
Firmati il 25 marzo 1957 dai rappresentanti di Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Germania occidentale, i Trattati hanno istituito la Comunità Economica Europea e la Comunità Europea per l’Energia Atomica (EURATOM), aprendo la strada per la nascita dell’attuale Unione Europea.
L’Ambasciatore Grassi è il Segretario Generale dell’Istituto Universitario Europeo, fondato nel 1972 dagli stessi sei paesi firmatari dei primi Trattati. L’articolo 2 della Convenzione fondatrice dell’Istituto stabilisce che “L’obiettivo dell’Istituto è contribuire, con le sue attività nei settori dell’istruzione superiore e della ricerca, allo sviluppo del patrimonio culturale e scientifico dell’Europa […] Esso terrà conto del pluralismo culturale e linguistico dell’Europa e delle relazioni con le culture esterne all’Europa”.