Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

28° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO | 25 SETTEMBRE- 4 OTTOBRE 2023

2023_eu_film_festival

Organizzato dalla Delegazione dell’Unione Europea in Libano in partenariato con Metropolis Cinema ed in collaborazione con gli Stati Membri dell’Unione Europea, il Festival propone una eccitante selezione di film europei, nonché di corti realizzati da giovani registi libanesi emergenti, così offrendo agli spettatori un viaggio cinematografico che unisce le culture e celebra l’arte della narrazione.

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa con due bellissimi film italiani:

LE OTTO MONTAGNE – Regia di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch – Italia/Francia/Belgio, 2022
Basato sul libro vincitore del Premio Strega 2017 di Paolo Cognetti e vincitore del Premio della Giuria a Cannes nel 2022, Le Otto Montagne è una delicata storia di infanzia e amicizia nei paesaggi mozzafiato del Nord Italia.

NOSTALGIA – Regia di Mario Martone – Italia/Francia, 2022
Tratto da un romanzo del 2016 di Ermanno Rea, NOSTALGIA si rivela progressivamente come la parabola di un uomo e di una città in bilico tra redenzione e perdizione. Catturando in modo vibrante il cuore pulsante di Napoli, è un’esplorazione profondamente sentita della complessità del ritorno a casa.

Scaletta delle proiezioni:

– LE OTTO MONTAGNE

Teatro Caracalla
Martedì 26 settembre alle 19:30
Entrata Libera su Prenotazione

– NOSTALGIA

Galaxy Grand Cinemas 2
Venerdì 29 settembre alle 18:00
Prezzo del biglietto: 200.000 LBP
Prezzo per studenti: 100.000 LBP
Entrata su Prenotazione

Giardino dell’Ambasciata Italiana
Martedì 3 ottobre alle 19:30
Entrata Libera su Prenotazione

Per maggiori dettagli e per scaricare il programma completo, cliccate QUI

Per prenotare i biglietti visitate il sito dell’Associazione Metropolis Cinema.