Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

24° Festival del Cinema Europeo, 24 gennaio – 4 febbraio

Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura con i seguenti film:
Fortunata di Sergio Castellito
A Ciambra di Jonas Carpignano
Moglie e Marito di Simone Godano

PROGRAMMA

BEIRUT – METROPOLIS EMPIRE SOFIL 1
Sabato 27 geneaio
17:30 – Fortunata Sergio Castellitto (IT)

Domenica 28 gennaio
22:15 – Moglie e Marito / Husband and Wife Simone Godano (IT)

Mercoledi 31 gennaio
20:00 – A Ciambra Jonas Carpignano (IT)

Sabato 3 febbraio
17:30 – A Ciambra Jonas Carpignano (IT)

BEIRUT – METROPOLIS EMPIRE SOFIL 2
Giovedi 1 febbraio
22:15 – Moglie e Marito / Husband & Wife Simone Godano (IT)

Venerdi 2 febbraio
22:15 – Fortunata Sergio Castellitto (IT)

 

TRIPOLI – CINEMA PLANETE (CITY COMPLEX)
Giovedi 22 febbraio
19:00 – Moglie e Marito / Husband and Wife Simone Godano (IT)

A CIAMBRA
Nella Ciambra, una piccola comunità rom nei pressi di Gioia Tauro, Pio Amato cerca di crescere più in fretta possibile, a quattordici anni beve, fuma ed è uno dei pochi in grado di integrarsi tra le varie realtà del luogo: gli italiani, gli immigrati africani e i membri della comunità rom. Pio segue ovunque suo fratello Cosimo, imparando il necessario per sopravvivere sulle strade della sua città. Quando Cosimo scompare le cose per Pio iniziano a mettersi male, dovrà provare di essere in grado di assumere il ruolo di suo fratello e decidere se è veramente pronto a diventare un uomo.

FORTUNATA
Fortunata ha una vita affannata, una bambina di otto anni e un matrimonio fallito alle spalle. Fa la parrucchiera a domicilio, parte dalla periferia dove abita, attraversa la città, entra nelle case benestanti e colora i capelli delle donne. Fortunata combatte quotidianamente con determinazione per conquistare il proprio sogno: aprire un negozio di parrucchiera sfidando il suo destino, nel tentativo di emanciparsi e conquistare la sua indipendenza e il diritto alla felicità. Fortunata sa che per arrivare fino in fondo ai propri sogni bisogna essere fermi: ha pensato a tutto, è pronta a tutto, ma non ha considerato la variabile dell’amore, l’unica forza sovvertitrice capace di far perdere ogni certezza. Anche perché, forse per la prima volta, qualcuno la guarda per la donna che è e la ama veramente.

Moglie e Marito
Andrea è un neurochirurgo, Sofia un volto televisivo emergente. Sono sposati da parecchi anni, hanno due figli piccoli, e non ne possono più l’uno dell’altra. Li incontriamo durante la loro prima seduta di terapia di coppia, polarizzati sulle rispettive posizioni, incapaci di comprendere le reciproche difficoltà. Ci penserà il destino, e un esperimento scientifico mal riuscito, a far entrare Andrea nel corpo di Sofia e Sofia nel corpo di Andrea, con esiti ovviamente tragicomici. Riuscirà quello scambio a far capire ai due coniugi che cosa voglia dire affrontare la vita quotidiana nei panni dell’altro?

 

  • Organizzato da: Delegation of the European Union to Lebanon
  • In collaborazione con: Embassies & cultural institutes Eu Member States