Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spettacolo teatrale “Non chiamateli Briganti”

Carlo e Cosimo Capitoni, due fratelli diventati briganti per necessità, affrontano una serie di tragi-comiche disavventure nella Puglia tra il 1859 e il 1863. Le loro vicende si intrecciano con il macro tempo della storia che segna le fasi dell’Unificazione d’Italia, marcando la creazione di una Nazione unita nata dalle macerie di un Paese allo sfacello. Un brillante racconto diretto da Marcello Cotugno che, non solo dà voce alle divertenti difficoltà incontrate dall’italiano medio-basso alle prese con il destino, ma che esplora la figura del brigante e le motivazioni che si celano dietro la sua nascita. 

  • Organizzato da: Delegazione UE
  • In collaborazione con: IIC e Teatro Al Madina