Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SOL 2022 – Concerto del Maestro Silvio Celeghin

Concerto del Maestro Silvio Celeghin (organo) presso il Monastero di Notre-Dame di Louaizé, regione di Zouk Mosbeh, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura.

Il concerto è fruibile gratuitamente in live streaming sulla pagina Facebook del SOL Festival.

Silvio Celeghin

Da sempre impegnato in attività liturgica come organista, inizia a 11 anni a collaborare all’organo presso la chiesa della sua città, Noale (Venezia). Ha studiato presso i Conservatori di Padova e Castelfranco Veneto (Treviso), diplomandosi col massimo dei voti in Pianoforte (1985) con Marialuisa Caprara, Organo (1990) con Renzo Buja e Clavicembalo (1997) con Lia Levi Minzi. Si perfeziona in Pianoforte con Virginio Pavarana, in Organo con Francesco Finotti ed in interpretazione organistica con Jean Guillou (Zurigo), Luigi Ferdinando Tagliavini (San Petronio a Bologna), Olivier Latry (San Sebastian).

Viene premiato in vari Concorsi Internazionali e Nazionali. Ha suonato con celebri direttori e solisti, quali R. Muti, M. Viotti, C. Scimone ed altri. Nel 2003 è stato invitato con l’Orchestra de “La Fenice” all’inaugurazione del rinnovato teatro veneziano, per i concerti diretti da Riccardo Muti e Marcello Viotti. È organista principale della “Schola S. Rocco” di Vicenza (www.scholasanrocco.it). È docente al Conservatorio “B. Marcello” di Venezia (www.conservatoriovenezia.net) e Direttore Artistico del Festival Internazionale “Marzo Organistico” di Noale (Venezia) (www.marzorg.org)

  • Organizzato da: NDU - Festival Internazionale di Organo di Terra S