Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CONCERTO “A VITA E’ SUONNO” DI PASQUALE PORCIELLO

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il concerto “ ‘A vita è suonno”, prima esecuzione pubblica/lancio del nuovo album di Pasquale Porciello

‘A vita è suonno” è un concept-album originale interamente scritto in lingua napoletana e registrato a Beirut.

L’idea centrale dell’album è il processo di individuazione e raggiungimento del Sé e prende spunto dall’opera iniziatica di Calderón de la Barca, da cui mutua anche il titolo. Il lavoro mette in discussione il positivismo dogmatico, il culto della tecnica, il razionalismo autoreferenziale e inconsapevole del proprio limite.

Un viaggio alla ricerca di sé e alla scoperta del mondo, che tratta dei sentimenti e dei rapporti fondamentali dell’esistenza: la paura di sbagliare strada, la frammentazione, l’amicizia falsa, l’amore incompreso, la separazione, il perdono profondo di sé e dell’altro. E poi ancora: la notte e la rinascita e finalmente l’incontro con l’anima.

Le registrazioni sono state effettuate dal vivo in studio con tutti i musicisti, con l’intenzione di riportare un momento musicale non definitivo, ma naturale, una musica mentre accade e non costruita in maniera artificiale.

Paʃqà è una sgrammaticatura, un’eccezione alla regola. La «ʃ» presa in prestito dall’alfabeto fonetico indica la pronuncia napoletana della «s» del nome Pasquale.

Per maggiori informazioni: https://sostieni.link/31074 

Per acquistare i biglietti: https://metromadina.com/event/a-vita-e-suonno-pasquale-porciello-album-launch/ 

Voce: Paʃ
Chitarra classica: Paʃ
Contrabasso: Makram Aboul Hosn
Sassofono tenore e soprano, pianoforte: Nidal Abou Samra
Flauto e duduk: Kevork Kechichian
Violoncello: Jana Semaan
Violino: Ihab Jamal

Composizioni, arrangiamenti, testi
Paʃ

Metro Al Madina – Saroulla Center, Hamra

Giovedì 26 maggio 2022
Le porte aprono alle 20:30
Il concerto inizia alle 21:00

  • Organizzato da: IIC Beirut - Metro Al Medina