Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Progetto “Insieme per il Libano” a Cagliari

L’IIC partecipa al progetto “Insieme per il Libano”, promosso dal GAK – Gruppo Archeologico Karalitano, assieme all’associazione TDM 2000, all’Istituto Italiano di Cultura di Beirut e al Centro Lingue e Traduzione della Facoltà di Lettere e Scienze umane dell’Università libanese ha un dipartimento di italiano – un unicum in Libano – nel quale sono presenti un corso di laurea triennale e un corso di laurea magistrale in Lingua e Cultura italiana.

Il progetto è nato qualche anno fa da uno scambio culturale con l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, e prevede un viaggio-studio di due settimane a Cagliari per cinque studentesse e due studenti dell’Università statale libanese, ospitati gratuitamente dal GAK dal 15 al 29 luglio. L’Istituto Italiano di Cultura di Beirut sostiene da parte sua le spese di viaggio del gruppo libanese.

Gli studenti avranno modo di conoscere città e siti rappresentativi della storia e della cultura sarda, e potranno socializzare con altre ragazze e altri ragazzi provenienti da diversi paesi europei. Vedranno Cagliari come una città aperta ai giovani, con un respiro internazionale, dove si parla di futuro e si impara a programmarlo. Anche le studentesse e gli studenti libanesi, nonostante la tragica situazione economica e politica del loro paese, hanno diritto a prepararsi a un futuro prossimo di collaborazione internazionale.

  • Organizzato da: GAK - IIC Beirut