BORSE DI STUDIO PER CITTADINI LIBANESI ED ITALIANI RESIDENTI IN LIBANO ISCRITTI NELLE UNIVERSITÀ ITALIANE NELL’ANNO ACCADEMICO 2022-2023
L’Ambasciata d’Italia in Libano informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2022-2023, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni).
La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi sul territorio italiano.
Il bando e la lista dei Paesi beneficiari sono disponibili alla seguente pagina:
https://studyinitaly.esteri.it/it/call-for-procedure
I candidati possono presentare domanda unicamente attraverso il Portale “Study in Italy”
Le candidature online devono essere trasmesse, entro le ore 14.00 (ora italiana) del 9 giugno 2022.
AVVISO SULLE BORSE DI STUDIO DEL GOVERNO ITALIANO
Si ricorda che l'Ambasciata d'Italia in Libano, coadiuvata dall'Istituto Italiano di Cultura, che ne è l'Ufficio Culturale, è l'unica istituzione che gestisce le borse di studio offerte dal Governo Italiano in favore di studenti libanesi che intendono studiare presso università italiane - in tutte le fasi della procedura: sia nella selezione delle domande sia nelle assegnazioni. Tutte le informazioni contenute sulla pagina Facebook della LIFFS "Lebanese Institute for Foreign Study" (https://www.facebook.com/LIFFS-Lebanese-Institute-For-Foreign-Study-1789519374655063/) - o su altre pagine o siti web analoghi, non autorizzati o non direttamente collegati al Governo Italiano - sono da ritenersi fuorvianti ed in nessun modo attinenti ai nostri servizi e alle nostre borse di studio. Si precisa inoltre che né l'Ambasciata né l'Istituto di Cultura hanno nominato o incaricato terze parti o propri rappresentanti per gestire le iscrizioni alle università o fornire informazioni sulle borse di studio governative.