L'Istituto Italiano di Cultura in Libano e’ anche l’Ufficio culturale dell’Ambasciata d’Italia ed il suo obiettivo istituzionale e’ quello di promuovere e di diffondere la lingua e la cultura italiana attraverso l'organizzazione di corsi di lingua e di eventi culturali al fine di favorire la circolazione delle idee, delle arti e delle scienze. Un altro obiettivo e' quello di favorire gli scambi culturali tra l'Italia e il Libano.
Servizi:
L'Istituto Italiano di Cultura in Libano offre al pubblico libanese i seguenti servizi:
• corsi di lingua e civiltà italiana tenuti da docenti qualificati, in tutte le sedi
• due sessioni annuali di esami CLIQ (Certificazone lingua italiana di qualita`): CILS, PLIDA e DITALS, presso la sede di Hamra
• una biblioteca, una videoteca, un’emeroteca ed una sala lettura in cui sono disponibili giornali e riviste italiane, presso la sede di Hamra
• servizio di informazione e documentazione sull’Italia in campo culturale
• istruzione delle pratiche per l’iscrizione dei cittadini libanesi alle Università italiane e agli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale. Gestisce le borse di studio offerte da Università e Scuole di lingua, pubbliche e private.
• corsi di aggiornamento destinati ai docenti di lingua italiana
• collaborazione e sostegno ai traduttori ed alle case editrici per la pubblicazione di opere di scrittori italiani ed alle pubblicazioni di autori libanesi che trattano argomenti di cultura italiana
• collaborazione a ricercatori e studenti italiani per le loro attività di studio in Libano
Collaborazioni:
L’Istituto promuove:
• Mostre d’arte, di design, fotografia e videoarte
• Fiere del libro
• Concerti di musica lirica, da camera, jazz e musica popolare
• Rassegne e rettrospettive cinematografiche
• Convegni, seminari e tavole rotonde
• Spettacoli teatrali e recital di poesie
e per esse si avvale della collaborazione delle seguenti Istituzioni, pubbliche e private
in Libano:
• Ministero della Cultura
• Ministero dell’Educazione e dell’Insegnamento Superiore e Centro di Ricerca e Sviluppo Pedagogico
• Università di Stato libanese
• Direzione Generale delle Antichità
• Locali Municipalità
• Festival Internazionali di Baalbeck, Byblos, Beit El Din
• Conservatorio di Musica
• Accademia Libanese di Belle Arti (ALBA)
• Universita’ Saint Joseph
• Universita’ La Sagesse
• Notre Dame University
• Universita’ Antoniana dell’Ordine Antoniano Maronita
• Universita’ Sain Esprit di Kaslik
• Liban Jazz
• American University of Beirut
• American University of Science & Technology
• American University of Technology
In Italia:
• Ministero per i Beni Culturali
• Ministero dell’Istruzione e dell’universita’
• Universita’ per Stranieri di Siena e Perugia
• Societa` Dante Alighieri
Chi Siamo
2005-12-01

Maeci