Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

8° BAFF | “PASOLINI 100” A BEIRUT | FILM "ACCATTONE"

Data:

15/11/2022


8° BAFF | “PASOLINI 100” A BEIRUT | FILM

Proiezione del film "Accattone" di Pier Paolo Pasolini (1961 - 120’- VO/sottotitolato in inglese).

Introduzione al film a cura di Hady Zaccak, "Pasolini ed il neorealismo" (durata 20 minuti, in francese).

Il film sarà seguito da una conferenza di 60 minuti intitolata "Osservazioni estetiche sull’ “Accattone” di Pasolini ed il cinema poetico", data dal Dott. Giona Tuccini (in inglese con sottotitoli in arabo).

Vittorio, "Accattone", è un magnaccia di periferia. Vive al Pignetto, un sobborgo malfamato e miserabile di Roma, grazie alle rendite di Maddalena, che si prostituisce e che sfrutta poiché raccoglie i suoi guadagni. Entrambi stanno con Nannina da quando Ciccio, suo marito, ex magnaccia della Maddalena, è stato incarcerato dopo essere stato denunciato.

Vittorio vive piacevolmente di questo piccolo accordo e sembra godersi questa vita fino a quando tutto cambia quando Maddalena, la sua principale fonte di reddito, viene a sua volta imprigionata. Disprezzando il lavoro, Vittorio tenta di tornare dalla moglie, Ascenza, che sta allevando il figlio da sola ma lo rifiuta e non vuole aiutarlo. È allora che conosce Stella, una giovane ingenua: questo incontro segna un nuovo inizio o l'inizio di una nuova vita?

Primo film di Pier Paolo Pasolini, Accattone è diventato un vero classico del cinema italiano degli anni '60 con una nuova estetica. Un'opera prima sorprendente e che incarna il successo della filmografia a venire.

 

Per maggiori informazioni, cliccate QUI.

Martedì 15 novembre - 18:20
Anfiteatro Samir J. Abillama
ALBA – Accademia Libanese di Belle Arti

 

Si ringrazia l'azienda vinicola KARAM  per i vini

Informazioni

Data: Mar 15 Nov 2022

Orario: Dalle 18:20 alle 20:20

Organizzato da : BAFF-Beirut Art Film Festival

In collaborazione con : IIC Beirut

Ingresso : A pagamento


Luogo:

ALBA-Accademia Libanese di Belle Arti, Beirut

714